Recensioni dei clienti: DJI Mic

DJI Mic - Microfono Wireless Compatto

DJI Mic – Microfono Wireless 

  • 247,90 EUR

Il prezzo è troppo alto?

Benvenuti al nostro ultimo articolo, in cui esploriamo il mondo del DJI Mic. Nel caso in cui non lo sappiate, DJI è nota per i suoi droni, ma ultimamente si è ramificata con successo anche in altri settori.

Esaminiamo insieme le capacità e le prestazioni di questo microfono DJI.

Il microfono DJI produce un audio di alta qualità ed è straordinariamente portatile e intuitivo da usare. La praticità, tuttavia, ha un costo.

Questi microfoni non sono pensati per il podcasting, anche se la loro fedeltà audio non è paragonabile a quella dei microfoni specializzati. Sono invece eccellenti per il vlogging e le riprese video in movimento.

Entriamo nella nostra recensione e scopriamo perché il DJI Mic è tra le migliori opzioni di microfoni wireless per gli appassionati di audio e video senza ulteriori indugi.

Caratteristiche

  • Dimensioni del trasmettitore: 4,83 x 2,79 x 1,78 cm
  • Peso del trasmettitore: 40 g
  • Dimensioni del ricevitore: 1,78 x 4,58 x 3,30 cm
  • Peso del ricevitore: 25 g
  • Tipo di microfono: Omnidirezionale
  • Copertura wireless: 250 m
  • Connessioni: USB, Lightning, jack audio da 3,5 mm

Il design

  • Un ricevitore e due trasmettitori costituiscono il sistema DJI Mic.
  • Quando si apre il regalo, si prova una sensazione di lusso.
  • I trasmettitori hanno un microfono integrato sulla parte superiore, un jack per microfono esterno da 3,5 mm, pulsanti di accensione e registrazione e altre funzioni.
  • I trasmettitori sono dotati di un piccolo magnete per garantire la stabilità sulle superfici metalliche e di una pratica clip per attaccarli ai vestiti.
  • Il ricevitore ha un pulsante di accensione, una porta USB-C, un jack e un touchscreen per controllare le impostazioni.
  • Con un peso di circa 40 g, ogni trasmettitore è portatile e leggero.
  • Tutto ciò che serve è immediatamente disponibile grazie al design superbo e ben fatto sia del microfono DJI che della sua custodia di ricarica.

Comandi

Il sistema DJI Mic è abbastanza semplice da usare, tuttavia c’è un piccolo inconveniente: i tasti di avvio della registrazione e di attivazione della connessione del ricevitore si trovano molto vicini l’uno all’altro.

D’altra parte, il connettore USB-C e il pulsante di accensione sono posizionati ordinatamente sull’altro lato.

Il touchscreen del ricevitore è piccolo, come quello dei trasmettitori, ma funziona bene. Viene mostrato il livello di carica di ogni trasmettitore e tutte le impostazioni audio possono essere personalizzate e il guadagno regolato.

La funzionalità del ricevitore è fondamentale, poiché è importante assicurarsi che il microfono sia attivato correttamente e che i livelli audio siano al massimo durante le riprese.

Autonomia

Trattandosi di microfoni wireless, sono dotati di batterie incorporate. Per ogni carica, il trasmettitore può registrare per circa 5,5 ore e il ricevitore per 5 ore.

D’altra parte, la custodia di ricarica estende la durata della batteria di altre 10 ore.

Il sistema include un cavo di ricarica da USB-A a USB-C, adattatori USB-C, un adattatore Lightning e un cavo da 3,5 mm per consentire il collegamento a dispositivi come le fotocamere.

Connettività

Considerando che il DJI Mic è dotato di due trasmettitori e di un ricevitore, si potrebbe essere curiosi di conoscere la sua portata. Con una portata di circa 250 metri, è più che sufficiente per la maggior parte delle situazioni. In altre parole, è praticamente infinita.

In termini di connettività e registrazione, è possibile trasferire facilmente le registrazioni collegandole direttamente tramite USB-C a un telefono o a un computer.

Ho testato il DJI Mic sia collegandolo direttamente al telefono che utilizzandolo come registratore autonomo (dopo aver caricato i file WAV sul PC). I problemi di connettività non sono mai stati un problema.

Con circa 14 ore di memoria integrata, ogni trasmettitore può essere utilizzato come backup affidabile per le registrazioni effettuate sul telefono, sul computer o sulla fotocamera. Inoltre, è possibile registrare direttamente sui trasmettitori in formato WAV mono a 48 kHz e 24 bit, anche se non è collegato alcun dispositivo.Tenete presente che i trasmettitori dividono automaticamente l’audio in metà da 30 minuti durante le lunghe sessioni di registrazione che durano molte ore.

Dji Mic all parts

Qualità audio

I microfoni integrati del DJI Mic sono dotati di audio omnidirezionale, il che li rende adattabili alla registrazione di suoni provenienti da qualsiasi angolazione.

Il fatto che i trasmettitori possano essere accoppiati aggiunge ulteriore utilità a questa funzione. Ciò consente di registrare una telefonata di lavoro, dove tutti i partecipanti possono essere ripresi posizionando un trasmettitore all’inizio del tavolo e l’altro alla fine.

DJI offre un audio di alta qualità senza deludere. Quando si utilizzano i microfoni integrati, il suono è chiaro e piacevole. Naturalmente, potete sempre collegare i vostri migliori microfoni lavalier alla porta da 3,5 mm e vedere quale impostazione funziona meglio per voi.

Una caratteristica degna di nota è la funzione Safety Track, che può essere attivata con la modalità Mono-S. In sostanza, registra automaticamente l’audio, ma a un volume più basso di 6 dB. In questo modo si ha a disposizione una registrazione chiara a cui fare riferimento nel caso in cui la voce si alzi eccessivamente o ci sia una distorsione.Dal punto di vista tecnico, ogni trasmettitore è dotato di una singola capsula a condensatore omnidirezionale con un livello massimo di pressione sonora (SPL) di 114 dB e una gamma di frequenza compresa tra 50 Hz e 20 kHz.

specs

Imballaggio

Nella confezione troverete:

  • La custodia per il trasporto + Cavo di ricarica
  • Adattatore USB-C più un adattatore Lightning per cavo TRS da 3,5 mm
  • Due parabrezza e due magneti a clip
  • Due unità di trasmissione
  • Un destinatario

Pro e contro

Pro

  • Design
  • Qualità audio
  • Materiali
  • Custodia di ricarica

Contro

  • I pulsanti di registrazione e collegamento sono molto vicini tra loro
  • Il prezzo

Conclusione

Con due microfoni wireless di altissimo livello, un sacco di spazio di archiviazione e una facilità senza pari, il DJI Mic è una vera soluzione all-inclusive.

Non è il migliore per lo studio o il podcasting; è progettato per i vlogger e le registrazioni in movimento. Ma brilla quando si tratta di migliorare la qualità dell’audio per chi fa video.

Il microfono DJI trasuda qualità e affidabilità grazie alla sua struttura robusta e al design intuitivo. Chiunque può utilizzarlo facilmente grazie alla sua interfaccia estremamente semplice; anche i nuovi utenti la troveranno piuttosto semplice.

Le prestazioni e i vantaggi che offre sono più che sufficienti per compensare il prezzo piuttosto intimidatorio.In sintesi, il DJI Mic è uno dei migliori microfoni wireless in circolazione. DJI ha saputo soddisfare le esigenze dei creatori di contenuti con un prodotto eccezionale.

Domande frequenti – FAQ

Similar Posts