Migliori monitor economici da studio del 2024

monitor economici, Benvenuti in questa nuova guida in cui parleremo del sistema audio soddisfacente per lo schermo dello studio.

Hai bisogno di migliorare il suono del tuo monitor economici, studio casalingo o studio professionale?

Allora sei nell’area corretta; continua a leggere per esaminare meglio.

Durante la creazione, la fusione e l’acquisizione di conoscenze sulle canzoni, è fondamentale ascoltare le tue tracce nel modo più fedele possibile.

Perché acquistare un sistema audio da studio?

Lo scopo del sistema audio dello studio Reveal è proprio quello di riprodurre le tracce nel modo più fedele e trasparente possibile in modo che eventuali errori possano essere individuati e corretti.

Presonus Eris E5

  • 99,00 EUR
  • prime
  • Dimensioni pari a 17,8 x 19,5 x 25 cm

KRK ROKIT 5 G3

  • 382,00 EUR
  •     –
  • Dimensioni pari a 24,6 x 18,8 x 28,4 cm

Yamaha HS8

  • 629,00 EUR
  •     –
  • Dimensioni pari a 25 x 39 x 33,4 cm

L’eccellente sistema audio per display in studio Bene,

ti ho anche dato tutte le premesse; inizieremo a vedere il piacevole sistema audio display dello studio. Ecco il mio elenco degli eccezionali altoparlanti da studio:

Yamaha HS8: migliori casse monitor da studio

  • Dimensioni pari a 25 x 39 x 33,4 cm
  • Peso pari a 10,2 kg
  • Gamma di frequenza: da 38 Hz a 30 kHz
  • Impedenza pari a 8 Ohm
  • Potenza in uscita pari a 75 Watt
  • Tweeter da 1”

Lo Yamaha HS8 è uno dei migliori diffusori da schermo da studio, essenzialmente l’apice della Yamaha; questi sistemi audio sono molto spesso utilizzati negli studi professionali grazie alle loro straordinarie prestazioni acustiche.Hanno infatti un suono assolutamente pulito che permette di comprendere ogni singolo elemento, esatto e terrificante.

Come si può scommettere dalla chiamata, hanno un woofer a cono da otto pollici per una potenza di 75W per ciascun altoparlante e un range di frequenza di 38 Hz – 30 kHz.Inoltre, all’interno dell’armadio, troviamo un tweeter a cupola da 1, che conferisce brillante leggibilità e nitidezza del suono.

Hanno un sistema bass reflex a 2 vie che migliora la risposta alle basse frequenze, il che significa che potresti non voler acquistare un subwoofer separato.Grazie alla manipolazione spaziale e ad alta frequenza, possono essere adattabili a qualsiasi stanza o studio.

Dal punto di vista estetico ho apprezzato il layout moderno e alla moda, assolutamente nero con woofer bianco.

Caratteristiche

  • Dimensioni pari a 25 x 39 x 33,4 cm
  • Peso pari a 10,2 kg
  • Gamma di frequenza: da 38 Hz a 30 kHz
  • Impedenza pari a 8 Ohm
  • Tweeter da 1”
  • Potenza in uscita pari a 75 Watt

Pros

  • Design
  • Connettività
  • Potenza
  • Qualità audio

Cons

  • Prezzo

clicca qui per saperne di più Amazon.it.

M-Audio BX8 D3: seconda scelta

  • Dimensioni pari a 38,4 x 25 x 30,2 cm
  • Peso pari a 10.5 kg
  •  Gamma di frequenza: da 37 Hz a 22 kHz
  • Impedenza pari a 10 kOhm
  • Tweeter da 1,25”
  • Potenza in uscita pari a 150 W

L’M-Audio BX8 D3 è uno dei display video da studio più pubblicizzati al mondo.

I display video sono particolarmente apprezzati per la loro versatilità, poiché non sono pensati solo per il tipico ambiente di studio,monitor economici ma sono adatti anche per il soggiorno, i giochi d’azzardo, l’attenzione alla pista e molto altro ancora.

Si tratta di uno schermo bi-amplificato in Classe A/B con un woofer in Kevlar da 8″ e un tweeter a cupola in seta da 1,25″, schermato magneticamente.Con un peso di 10,5 kg e dimensioni di 38,4 x 25 x 30,2 cm, ha un design ammirevole, con un rivestimento in gomma attorno agli altoparlanti.

In più, hanno un piccolo LED nella parte anteriore per aiutarti a individuare senza problemi il punto di posizionamento perfetto.Gli M-Audio BX8 D3 sono elogiati per il loro suono potente, unico e corretto, oltre al loro ottimo rapporto qualità-prezzo.

Sono inoltre dotati di un ingresso XLR bilanciato e di un jack da 1/4 di pollice, che consente di collegare interfacce audio, mixer e altro ancora.Considerando il buon rapporto qualità-prezzo, non riesco a trovare alcun elemento negativo.

Caratteristiche

  • Dimensioni pari a 38,4 x 25 x 30,2 cm
  • Peso pari a 10.5 kg 
  • Gamma di frequenza: da 37 Hz a 22 kHz
  • Impedenza pari a 10 kOhm 
  • Tweeter da 1,25”
  • Potenza in uscita pari a 150 W

Pros

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Suono potente e preciso

Cons

  • Nessuno

clicca qui per saperne di più Amazon.it.

KRK’s ROKIT 5 G3: migliori altoparlanti monitor da studio

  • Dimensioni pari a 24,6 x 18,8 x 28,4 cm
  • Peso pari a 5,9 kg
  • Gamma di frequenza: da  45 Hz a 35 kHz
  • Impedenza pari a 10 Ohm
  • Tweeter da 1”
  • Potenza in uscita pari a 50 Watt

Il KRK ROKIT five G3 è la maggior parte dei migliori altoparlanti da schermo da studio; sono un sistema audio progettato specificamente per DJ e produttori che cercano un’enfasi sulle basse frequenze.monitor economici

All’interno sono installati un woofer da cinque pollici in fibre esclusive e un tweeter a cupola morbida da 1 pollice, ed entrambi i driver sono protetti da un dispositivo che interviene in caso di sovraccarico.Per chi non conosce l’azienda, KRK è veramente uno dei migliori produttori di altoparlanti professionali. Sono riconosciuti per la loro risposta naturale ed equilibrata.

Hanno un suono caldo con alti distintivi e medio-bassi essenziali.

All’interno del pacchetto troverai il manuale di posizionamento KRK che ti aiuterà a scegliere la posizione più efficace per una maggiore propagazione del suono.Hanno una risposta in frequenza di 45Hz – 35kHz con una potenza di 50W e un’impedenza di 10ohm.

Hanno un design elegante e all’avanguardia e sono perfetti anche per la visione ravvicinata dello studio domestico.L’unico svantaggio di quel sistema audio da studio è che potresti non trovare alcun cavo audio all’interno della confezione.

Caratteristiche

  • Dimensioni pari a 24,6 x 18,8 x 28,4 cm
  • Peso pari a 5,9 kg
  • Gamma di frequenza: da  45 Hz a 35 kHz
  • Impedenza pari a 10 Ohm
  • Tweeter da 1”
  • Potenza in uscita pari a 50 Watt

Pros

  • Cuscinetti isolanti integrati
  • Controlli
  • Design
  • Qualità audio

Cons

  • Nessun cavo audio incluso

clicca qui per saperne di più Amazon.it.

Presonus Eris E5: migliori monitor da studio economici

  • Dimensioni pari a 17,8 x 19,5 x 25 cm
  • Peso pari a 4,63 kg
  • Gamma di frequenza: da  53 Hz a 22 kHz
  • Impedenza pari a 10 kOhm
  • Tweeter da 1”
  • Potenza in uscita pari a 45 Watt

Il Presonus Eris E5 è la maggior parte dei display video da studio di prima classe.All’interno c’è un woofer a cono in Kevlar da cinque,25 pollici e un tweeter a cupola in seta da 1 pollice, coperto da una griglia metallica.monitor economici

Alimentati da un amplificatore di classe AB da 45 W e 35 W per le frequenze basse e alte, inoltre, hanno una risposta in frequenza da 53 Hz a 22 KHz.Misurano 17,8 x 19,5 x 25 cm e pesano 4,63 kg.

Usano un deflettore curvo per ridurre gli acuti che potrebbero distorcere il suono.Ho adorato il marchio PreSonus che si accende mentre lo accendi.In termini di ingressi, ha un’ampia selezione composta da XLR bilanciato, jack TRS da 1/4 di pollice e jack fono RCA sbilanciato.

In termini di controlli, hanno un trasferimento a scorrimento rosso per selezionare la tensione massima adatta, un controllo di vantaggio e un trasferimento surround acustico per migliorare la risposta alle basse frequenze.Sono rimasto stupito dal suono di prim’ordine, che riusciva ad essere molto equilibrato e particolare; in sostanza, strumenti musicali unici possono essere percepiti facilmente.monitor economici

Le frequenze basse sono appena enfatizzate, i medi sono chiari e, allo stesso tempo, gli alti sono esatti senza essere troppo aggressivi.Date le dimensioni e il loro ottimo rapporto qualità/prezzo, non riesco a trovare alcun inconveniente.

Caratteristiche

  • Dimensioni pari a 17,8 x 19,5 x 25 cm
  • Peso pari a 4,63 kg
  • Gamma di frequenza: da  53 Hz a 22 kHz
  • Impedenza pari a 10 kOhm
  • Tweeter da 1”
  • Potenza in uscita pari a 45 Watt

Pros

  • Prezzo
  • Dimensioni
  • Controlli
  • Design
  • Qualità audio

Cons

  • Nessuno

clicca qui per saperne di più Amazon.it.

Pioneer DM40: migliori monitor da studio professionali

  • Dimensioni pari a 14,6 x 22,7 x 22,3 cm
  • Peso pari a 2,2 kg
  • Gamma di frequenza: da 70 Hz a 30000 Hz
  • Impedenza pari a 10 kOhm
  • Tweeter da 4”
  • Potenza in uscita pari a 21 Watt

Il Pioneer DM4O è uno dei monitor economici da studio professionali di alta qualità. Solitamente si tratta di un altoparlante compatto, ora non proprio piccolo ma non più pesante.

Rispetto a molti sistemi audio che hanno una struttura in plastica, Pioneer ha scelto come sostituto la produzione in legno.

Ciò aiuta a migliorare il suono in modo eccellente; in verità, il cabinet rimane stabile senza vibrazioni anche mentre i coni dell’altoparlante passano per riprodurre il suono.

All’interno del pacchetto troverai l’altoparlante principale, che incorpora un amplificatore dotato di ingresso di potenza, e un altoparlante secondario che ha due ingressi per il collegamento dei cavi degli altoparlanti, che potrebbero essere inclusi nel pacchetto.

È possibile utilizzare l’altoparlante principale per regolarne l’estensione e utilizzare il trasferimento per richiedere o disattivare la base.

Troverai anche dei cuscinetti adesivi in schiuma da posizionare sotto il sistema audio per ridurre la risonanza e le vibrazioni.

Oltre ai ca. Cavo da 2 m per collegare insieme gli altoparlanti, nella confezione è presente anche un cavo convertitore da 3,5 mm a RCA.

Il suono è pieno e potente, in realtà, dando l’effetto di una coppia di altoparlanti che sembrano più grandi di quanto sembri. monitor economici.

Hanno una potenza elettrica di 21 W per ciascun altoparlante, una gamma di frequenza di 70 – 30000 Hz e un’impedenza di 10 kohm.

Caratteristiche

  • Dimensioni pari a 14,6 x 22,7 x 22,3 cm
  • Peso pari a 2,2 kg
  • Gamma di frequenza: da 70 Hz a 30000 Hz
  • Impedenza pari a 10 kOhm
  • Tweeter da 4”
  • Potenza in uscita pari a 21 Watt

Pros

  • Cuscinetti
  • Dimensioni
  • Controlli
  • Design
  • Qualità audio

Cons

  • Prezzo

clicca qui per saperne di più Amazon.it.

Behringer MS40: migliori casse da studio

  • Dimensioni pari a 27,9 x 17,3 x 24,5 cm
  • Peso pari a 3,2 kg
  • Gamma di frequenza: da  50 Hz a 25 kHz
  • Impedenza pari a 20 kOhm
  • Tweeter da 2,5”
  • Potenza in uscita pari a 40 Watt

Behringer MS40 sono molti dei simpatici sistemi audio da studio; hanno un design tradizionale. In verità, gli scaffali sono prodotti in MDF con pareti molto sottili.Behringer desiderava spostare i tweeter a sinistra per fare spazio alle due porte di alimentazione anteriori.

Behringer MS40 sono molti dei simpatici sistemi audio da studio; hanno un design tradizionale. In verità, gli scaffali sono prodotti in MDF con pareti molto sottili.Behringer desiderava spostare i tweeter a sinistra per fare spazio alle due porte di alimentazione anteriori.

Behringer MS40 sono molti dei simpatici sistemi audio da studio; hanno un design tradizionale. In verità, gli scaffali sono prodotti in MDF con pareti molto sottili.Behringer desiderava spostare i tweeter a sinistra per fare spazio alle due porte di alimentazione anteriori. monitor economici

Inoltre, sulla parte anteriore, troverai i controlli primari, il volume vero e proprio e i pulsanti di potenza, ma in più, una sezione dell’equalizzatore per alterare le frequenze alte e basse in base ai tuoi desideri acustici. Grazie alla posizione frontale sono molto più comodi da applicare rispetto agli altri.

Un’altra importante differenza rispetto alla maggior parte dei suoi concorrenti, che hanno un tweeter da 2,5 invece che da 1.Ogni altoparlante ha una potenza di circa 20W, quindi avrai un’energia completa di 40W.

Un aspetto eccezionale di questi monitor è che hanno ingressi sia ottici che coassiali.Una volta cresciuto come loro, mi sono ispirato alla leggibilità dei medi e degli alti, quindi possiamo ringraziare il tweeter da 5,2.

Il suono è in realtà molto evidente ed equilibrato, il che ti permette di lavorare meglio.

Caratteristiche

  • Dimensioni pari a 27,9 x 17,3 x 24,5 cm
  • Peso pari a 3,2 kg
  • Gamma di frequenza: da  50 Hz a 25 kHz
  • Impedenza pari a 20 kOhm
  • Tweeter da 2,5”
  • Potenza in uscita pari a 40 Watt

Pros

  • Controlli
  • Design
  • Qualità audio

Cons

  • Prezzo

clicca qui per saperne di più Amazon.it.

Focal Alpha 65: migliori casse monitor da studio

  • Dimensioni pari a 33,9 x 26,1 x 28,9 cm
  • Peso pari a 7,6 kg
  • Gamma di frequenza: da 40 Hz a 22 kHz
  • Impedenza pari a 10 kOhm
  • Tweeter da 1”
  • Potenza in uscita pari a 70 Watt

Il Focal Alpha 65 è uno dei migliori altoparlanti monitor da studio.

Per chi è strano con Focal, è un’azienda francese che offre soluzioni audio in grado di soddisfare anche gli audiofili più traumatici.

La gamma Alpha di Focal comprende altoparlanti di qualità ed economici. In realtà, a differenza degli altoparlanti ad alta cessazione di Focal, la varietà Alpha è assemblata in Cina e il tweeter è realizzato in alluminio anziché in berillio.Come puoi scommettere dal nome, hanno un monitor da 6,5 pollici, inoltre il design, come puoi vedere dall’immagine, potrebbe essere molto pulito.

Utilizzano eleganti amplificatori AB: 70W per le basse frequenze e 35W per le alte; allo stesso modo, questi sistemi audio hanno una risposta in frequenza di 40Hz – 22kHz. monitor economici

Sono dotati di una modalità standby che entra in funzione dopo mezz’ora di non utilizzo.I jack di ingresso fono XLR bilanciati e RCA sbilanciati sono posizionati sul retro e sono costantemente attivi.All’interno del pacchetto troverai un manuale che facilita l’installazione e la configurazione.

Producono un suono molto morbido, inoltre le basse frequenze sono solide e ben gestite, e non ci sono grandi ritardi o sbavature.La replica può essere molto specifica, il che rende possibile percepire facilmente diversi dispositivi acustici.

Caratteristiche

  • Dimensioni pari a 33,9 x 26,1 x 28,9 cm
  • Peso pari a 7,6 kg
  • Gamma di frequenza: da 40 Hz a 22 kHz
  • Impedenza pari a 10 kOhm
  • Tweeter da 1”
  • Potenza in uscita pari a 70 Watt

Pros

  • Qualità audio
  • Design
  • Configurazione
  • Qualità-Prezzo

Cons

  • L’interruttore di accensione e spegnimento è posizionato sul retro

clicca qui per saperne di più Amazon.it.

Mackie CR3: migliori monitor da studio economici

  • Dimensioni pari a 14 x 20,8 x 15,8 cm
  • Peso pari a 4 kg
  • Gamma di frequenza: da 60 Hz a 20 kHz
  • Impedenza pari a 20 kOhm
  • Tweeter da 0,75”
  • Potenza in uscita pari a 50 Watt

Il Mackie CR3 è una serie di monitor da studio economici; offrono sinceramente un suono eccellente a un prezzo conveniente.All’interno è stato collegato un woofer da tre pollici, rendendoli adatti a piccoli studi di registrazione che non richiedono una forza eccessiva. monitor economici

Le frequenze medie e alte sono ben riprodotte, anche se mancano i bassi a causa delle piccole dimensioni del woofer.Nel complesso, la leggibilità su tutti gli intervalli di volume è ottima, ma in realtà non è paragonabile al sistema audio ad alta velocità.

Sono abbastanza robusti e delicati, anche se le sostanze utilizzate non sono di prim’ordine.Hanno una reazione in frequenza da 60 Hz a 20kHz con un’elettricità di 50 W.

Misurano 14 x 20,8 x 15,8 cm e pesano circa 4 kg. Oltre ai cavi audio, all’interno della confezione troverai anche dei cuscinetti isolanti per ridurre al minimo le vibrazioni.

Caratteristiche

  • Dimensioni pari a 14 x 20,8 x 15,8 cm
  • Peso pari a 4 kg
  • Gamma di frequenza: da 60 Hz a 20 kHz
  • Impedenza pari a 20 kOhm
  • Tweeter da 0,75”
  • Potenza in uscita pari a 50 Watt

Pros

  • Design
  • Qualità audio
  • Prezzo

Cons

  • Bassi da migliorare

clicca qui per saperne di più Amazon.it.

Yamaha HS7: migliori casse monitor da studio

  • Dimensioni pari a 21 x 33,2 x 28,4 cm
  • Peso pari a 8,2 kg
  • Gamma di frequenza: da 43 Hz a 30 kHz
  • Impedenza pari a 10 kOhm
  • Tweeter da 1”
  • Potenza in uscita pari a 95 Watt

Lo Yamaha HS7 è uno dei sistemi audio da studio di prima classe; come puoi vedere dall’immagine, si tratta di sistemi audio neri di media lunghezza realizzati in MDF.

Hanno un woofer bianco da 6,5 e un tweeter grigliato che dona un’incredibile dispersione del suono.

porte sul ritorno che migliorano le reazioni a bassa frequenza. monitor economici

una potenza di 95 W, il che significa che offrono un suono potente in grado di riempire stanze enormi senza problemi.

Inoltre hanno bassi profondi e sufficienti e non necessitano di un subwoofer dedicato; il suono è molto devoto all’originale.

Yamaha, che vanta molti anni di esperienza in questo settore, ha progettato questi display video con l’intenzione di acquisire una miscela fattibile di alta qualità e un suono trasparente votato all’unicità.

Caratteristiche

  • Dimensioni pari a 21 x 33,2 x 28,4 cm
  • Peso pari a 8,2 kg
  • Gamma di frequenza: da 43 Hz a 30 kHz
  • Impedenza pari a 10 kOhm
  • Tweeter da 1”
  • Potenza in uscita pari a 95 Watt

Pros

  • Potenza
  • Connettività
  • Design
  • Qualità audio

Cons

  • Prezzo

clicca qui per saperne di più Amazon.it.

Genelec 8010A: migliori casse professionali

  • Dimensioni pari a 19,5 x 12,1 x 11,6 cm
  • Peso pari a 1,5 kg
  • Gamma di frequenza: da 67 Hz a 25 kHz
  • Impedenza pari a 10 kOhm
  • Tweeter da 3”
  • Potenza in uscita pari a 50 Watt

Il Genelec 8010A è uno dei migliori diffusori professionali compatti.In realtà, erano stati progettati per i professionisti che viaggiano spesso per dipingere.

woofer e il tweeter sono protetti da una struttura metallica e allo stesso modo tutte le connessioni e gli interruttori sono accuratamente nascosti.Il woofer da tre pollici ha una potenza di 80 W, mentre il tweeter a cupola in acciaio ha una potenza di 50 W.

connettore di ingresso è un XLR bilanciato; tuttavia, potrebbe essere correlato a un’alimentazione sbilanciata con un adattatore.Una cosa che mi è piaciuta di questo sistema audio è che la base è composta da quattro supporti in gomma per mantenere le vibrazioni al minimo. monitor economici

Onestamente, da un monitor di queste dimensioni, prevedevo asprezza nelle frequenze alte e centrali; tuttavia, niente di tutto ciò. In effetti, il suono è evidente e le numerose frequenze sono equilibrate e corrette.Misura realmente 19,5 x 12,1 x 11,6 cm e pesa 1,5 kg.

Caratteristiche

  • Dimensioni pari a 19,5 x 12,1 x 11,6 cm
  • Peso pari a 1,5 kg
  • Gamma di frequenza: da 67 Hz a 25 kHz
  • Impedenza pari a 10 kOhm
  • Tweeter da 3”
  • Potenza in uscita pari a 50 Watt

Pros

  • Design
  • Connettività
  • Potenza
  • Qualità audio

Cons

  • Prezzo

clicca qui per saperne di più Amazon.it.

JBL LSR305: migliori casse monitor economiche

  • Dimensioni pari a 23,8 x 29,8 x 25,1 cm
  • Peso pari a 4,6 kg
  • Gamma di frequenza: da 60 Hz a 25 kHz
  • Impedenza pari a 8 Ohm
  • Tweeter da 1”
  • Potenza in uscita pari a 80 Watt

Il JBL LSR305 è uno degli eccezionali sistemi audio a rivelazione nella tua fascia di prezzo.

Considerando il prezzo contenuto offrono notevoli soddisfazioni sonore; in realtà utilizzano una tecnologia nota come guida d’onda di manipolazione delle immagini, che consente di migliorare il suono in modo eccellente e di prestare attenzione a tutti i dettagli delle registrazioni. monitor economici

All’interno sono stati montati driver ad alte prestazioni complessive per un suono eccezionale a 360 gradi.

Caratteristiche

  • Dimensioni pari a 23,8 x 29,8 x 25,1 cm
  • Peso pari a 4,6 kg
  • Gamma di frequenza: da 60 Hz a 25 kHz
  • Impedenza pari a 8 Ohm
  • Tweeter da 1”
  • Potenza in uscita pari a 80 Watt

Pros

  • Design
  • Qualità audio
  • Facilità d’istallazione
  • Potenza

Cons

  • Prezzo

clicca qui per saperne di più Amazon.it.

KEF Q150

  • Dimensioni pari a 30,3 x 18 x 27,8 cm
  • Peso pari a 5,6 kg
  • Surround 2.0
  • Frequenza pari a 2500 Hz
  • Impedenza pari ad 8 ohm
  • Tweeter da 25 mm
  • Potenza in uscita pari a 100 Watt

Potremmo mai evitare di menzionare le Kef in una lista delle migliori casse monitor da studio? Ovviamente no, e scopriamo subito perché. monitor economici

Presentano una forma abbastanza quadrata quasi interamente realizzata in metallo di qualità e disponibile sia in nero che bianco.

Grazie alla base efficiente e la potenza che riesce a coprire tranquillamente spazi fino a 20 metri quadrati, possiamo tranquillamente riuscire ad amplificare la nostra musica preferita, o anche sei film, considerando l’ottima qualità audio.

Il suono infatti, si rivela forte e bilanciato, chiaro e diretto, con bassi presenti, ma non pressanti.

Caratteristiche

  • Dimensioni pari a 30,3 x 18 x 27,8 cm
  • Peso pari a 5,6 kg
  • Surround 2.0
  • Frequenza pari a 2500 Hz
  • Impedenza pari ad 8 ohm
  • Tweeter da 25 mm
  • Potenza in uscita pari a 100 Watt

clicca qui per saperne di più Amazon.it.

Yamaha HS5-K

  • Dimensioni pari a 17 x 28,5 x 22,2 cm
  • Peso pari a 5,3 kg
  • Sistema a 2 vie
  • Amplificazione da 45 a 70 Watt
  • Frequenza da 54 a 30000 Hz
  • Schermatura magnetica

Tra le migliori casse monitor economiche, dobbiamo necessariamente includere queste Yamaha, disponibili sia in bianco che nero.

La forma rettangolare garantisce un posizionamento semplice ed adatto ad ogni tipologia di arredamento grazie all’eleganza che le caratterizza.

Per quanto riguarda la dimensione delle stanze, predilige quelle medio grandi, considerando che in quelle più strette tende a creare un ritorno fastidioso.

La qualità audio è abbastanza soddisfacente, con suoni netti, puliti e bilanciati, anche grazie alla schermatura magnetica che evita fruscii rumorosi dovuti alle interferenze.

Caratteristiche

  • Dimensioni pari a 17 x 28,5 x 22,2 cm
  • Peso pari a 5,3 kg
  • Sistema a 2 vie
  • Amplificazione da 45 a 70 Watt
  • Frequenza da 54 a 30000 Hz
  • Schermatura magnetica

Pros

  • Ottima qualità audio
  • Ideali anche nelle stanze più
  • Design elegante

Cons

  • Poco adatte alle stanze piccole

M-Audio BX5 D3

  • Dimensioni pari a 25,4 x 17,6 x 19,7 cm
  • Peso pari a 5,6 kg
  • Gamma di frequenza: da 52 Hz a 35 kHz
  • Impedenza pari a 10 kOhm
  • Tweeter da 2,5”
  • Potenza in uscita pari a 100 W

Le M-Audio BX5 D3 sono tra i migliori monitor da studio, spesso scelti da esperti del settore per l’accuratezza del suono e la distorsione quasi impercettibile.M-Audio è senza dubbio uno dei nomi più apprezzati del settore monitor da studio e non solo! 

Da diversi anni si concentra sulla produzione di monitor da studio a prezzo contenuto e con ottima qualità a livello di materiali utilizzati per la costruzione.I BX5 D3 sono particolarmente amati per l’ottimo rapporto qualità-prezzo e l’efficienza a livello di wattaggio e volume. 

La qualità del suono dei M-Audio BX5 D3 è fortemente elogiata, soprattutto per la definizione e la profondità dei bassi, il cui livello può anche essere impostato. Sono dotate di jack bilanciato e sono facilmente collegabili alla vostra attrezzatura. Inoltre, nella confezione è presente un manuale di posizionamento. 

Il monitor, biamplificato in Classe A/B, è dotato di woofer da 5” in Kevlar e tweeter in cupola di seta da 2,5”.Ha una risposta in frequenza compresa tra 52 Hz e 35kHz, con una potenza di 100 W ed un’impedenza di 10 ohm. 

Caratteristiche

  • Dimensioni pari a 25,4 x 17,6 x 19,7 cm  
  • Peso pari a 5,6 kg 
  • Gamma di frequenza: da 52 Hz a 35 kHz
  • Impedenza pari a 10 kOhm 
  • Tweeter da 2,5”
  • Potenza in uscita pari a 100 W

Pros

  • Qualità audio
  • Jack bilanciati
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo

Cons

  • Surriscaldamento della piastra metallica posteriore

clicca qui per saperne di più Amazon.it.

Tipi di Altoparlanti Monitor da Studio

Gli altoparlanti monitor da studio si dividono in tre principali categorie:

Main Monitor: Si utilizzano principalmente in grandi studi professionali, essendo molto grandi, pesanti, ma performanti.

Midfield: Come si può intuire dal nome, sono delle casse intermedie che si ascoltano a pochi metri di distanza.

Nearfiled: Sono degli altoparlanti dall’ascolto ravvicinato, infatti sono adatti per l’home recording.

Passivo o Attivo

Quali sono le differenze tra gli altoparlanti monitor passivi e attivi?

Monitor Passivi: sono degli altoparlanti non alimentati e per alimentarli devi acquistare un amplificatore dedicato.

Monitor Attivi: all’interno presentano un’alimentatore, quindi non dovrai acquistare nient’altro.

Di solito negli studi di registrazione si utilizzano degli altoparlanti di tipo attivo, perché sono comodi e ottimizzati in modo da ottenere una miglior risposta in frequenza.

Infatti, se non te ne intendi molto, ti consiglio di acquistare dei diffusori di tipo attivo, essendo che il produttore ha scelto l’amplificatore più adatto in moto da ottenere una migliore esperienza acustica.

Potenza

Un’altro fattore importante da considerare quando si acquista dei monitor da studio è la potenza che si misura in watt, più alta sarà, maggiora sarà il volume e migliore sarà la diffusione sonora.

Infatti, se acquisterai degli altoparlanti con una potenza troppo bassa, oltre a tendere a distorcere il suono non saranno in grado di riempire il tuo studio di registrazione.

Non ti devi preoccupare, tutte le casse che troverai all’interno di questo articolo hanno una sufficiente potenza in modo da soddisfare le tue esigenze acustiche

Posizionamento

Quando si decide di acquistare della casse monitor da studio, l’ideale sarebbe quello di posizionare le casse monitor sopra un tavolo o su appositi stand.

L’importante è mantenerli a distanza dal muro per circa un metro, in modo da evitare le riflessioni delle basse frequenze.

Molti utilizzano la tecnica del triangolo equilatero, cioè posizionare i diffusori come se fossero i due vertici del triangolo e tu invece sarai il terzo vertice.

Ti consiglio di acquistare dei pad isolanti da tavolo, in modo da migliorare la diffusione del suono e ridurre le vibrazioni.

Quali sono le Migliori Casse Monitor?

Bene, per poter scegliere al meglio i tuoi nuovi diffusori professionali, devi capire che intenzione hai di utilizzarli.

Ad esempio se viaggi spesso per lavoro dovranno essere compatti e leggeri in modo da facilitarne il trasporto.

Principali fattori da considerare per scegliere la propria nuova cassa da studio:

Design:Se ha intenzione di spostarti spesso per motivi di lavoro dovranno essere leggeri in modo da trasportarli ovunque tu voglia. 

Qualità Audio: Essendo che gli utilizzerai per lavoro, dovranno offrire delle buone prestazioni acustiche, con un suono trasparente e delle frequenze equilibrate.

Personalmente le mie migliori casse monitor da studio sono:

Presonus Eris E5

  • 99,00 EUR
  • prime
  • Dimensioni pari a 17,8 x 19,5 x 25 cm

KRK ROKIT 5 G3

  • 382,00 EUR
  •     –
  • Dimensioni pari a 24,6 x 18,8 x 28,4 cm

Yamaha HS8

  • 629,00 EUR
  •     –
  • Dimensioni pari a 25 x 39 x 33,4 cm

Similar Posts